Corri a Tor Vergata 2025

Domenica 4 maggio si è corsa la 4ª edizione della “Corri a Tor Vergata”, organizzata dalla ASD Italian Running, alla quale hanno preso parte oltre 1.450 runners.

La gara, classico appuntamento del panorama podistico laziale, inserita nel Calendario Nazionale FIDAL, si è svolta all’interno dell’Area Universitaria di Roma Tor Vergata, con lo sfondo della campagna romana sottostante la magnifica cornice dei Castelli Romani.
Il percorso, sulla distanza dei 10 km, perfettamente misurato e omologato, si è sviluppato fra le palazzine delle varie facoltà universitarie ed in prossimità del Policlinico e della vela di Calatrava.

In questa edizione, causa di alcune limitazioni di viabilità delle strade limitrofe all’area universitaria, il percorso, interamente asfaltato, è stato rinnovato con alcune modifiche che lo ha reso più fluido, nonostante le repentine variazioni altimetriche.
A parte alcune difficoltà per raggiungere l’area del ritrovo, causa disguidi comunicativi per la posizione del parcheggio adiacente ai gazebi (spazio molto ampio), la manifestazione è stata ben organizzata e resa affascinate dalla moltitudine dei partecipanti, offrendo ai presenti una bellissima immagine dei runners che hanno colorato gli ampi viali del campus universitario.

La compagine dei fedelissimi della Roma 83, questa volta in versione ridotta, si sono presentati all’appuntamento nell’area di ritrovo della facoltà di Economia, con la solita voglia agonistica di far bene e onorare come sempre gli eventi organizzati dalla nostra Società.

A tagliare per primo il traguardo della competizione maschile è stato Mohamed Zerrad che ha corso i 10 km in 31’25”, lasciando alle spalle Lorenzo Rieti in 31’35” e Claudio Fanelli in 32’12”. Al femminile la prima ad arrivare è stata ancora Angela Mattevi (classe 2000), vincitrice dell’ultima edizione dell’Appia Run, dominando in 35’39” e precedendo Isabella Papa (37’21”) e Paola Salvatori (37’33”) della U.S. Roma 83.

Il prossimo appuntamento di squadra è fissato per il 25 maggio a Monterotondo scalo.

Grazie come sempre per la Vostra partecipazione.

Fulvio Mattielli

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento